La capacità di creare valore nel tempo si manifesta con la trasformazione dei capitali a disposizione a beneficio dell’Azienda e di tutti i suoi Stakeholders. Al fine di coniugare bellezza e sostenibilità, aziende e fornitori devono garantire soluzioni innovative che permettano di unire creatività, qualità e trasparenza.
La capacità di creare valore nel tempo si manifesta con la trasformazione dei capitali a disposizione a beneficio dell’Azienda e di tutti i suoi Stakeholders. Al fine di coniugare bellezza e sostenibilità, aziende e fornitori devono garantire soluzioni innovative che permettano di unire creatività, qualità e trasparenza.
Il Contesto Esterno
La produzione di Gentili Mosconi è principalmente rivolta a leader di mercato nel settore alta moda e lusso. La svolta sostenibile del settore vuole avere un impatto positivo sull’ambiente, sulla filiera produttiva e sui dipendenti.
THE FASHION IMPACT FUND
Come riportato da SDG Impact Fund, l’industria della moda gioca un ruolo importante nell’economia globale, con l’impiego di più di 75 milioni di persone in tutto il mondo e con un valore di oltre 2,5 trilioni di dollari. Il settore ha visto una crescita esponenziale negli ultimi dieci anni, principalmente legata a un numero sempre più importante di marchi, designer e al cosiddetto “fast fashion”, che competono per soddisfare un numero crescente di consumatori, anche grazie allo sviluppo economico di molti nuovi mercati.
Le conseguenze ambientali di questa continua crescita sono significative. Nonostante il maggior interesse per prodotti più sostenibili, i dati dimostrano che i consumatori acquistano capi di abbigliamento più del necessario.

Come riportato nel report di sostenibilità di Deloitte, per i brand del lusso, non è più sufficiente fornire prodotti e servizi la cui artigianalità ed esclusività stimoli il desiderio e l’aspirazione del consumatore.
Ora gli acquirenti si aspettano che le aziende dimostrino un impegno ambientale e sociale; spesso sono disposti a pagare di più per i marchi i cui valori sono in linea con i propri. Ci si aspetta che questa tendenza sia rafforzata dalle generazioni future.
Lo Sviluppo Sostenibile
La sostenibilità è il filo conduttore, la trama sottostante ad ogni aspetto della nostra realtà aziendale.
Gentili Mosconi ha deciso di contribuire agli obiettivi delle Nazioni Unite allineando le priorità agli SDGs sui quali l’azienda può avere un contributo più significativo

REUSE | REPAIR | RECYCLE

Stiamo assistendo a un graduale allontanamento dalla tradizionale modalità di consumo, per dirigersi verso un’economia più circolare, dove gli indumenti sono realizzati pensando alla durabilità e quindi per essere riutilizzati, riparati o riciclati.

Gentili Mosconi riconosce che l’industria ha una preziosa opportunità per dimostrare come la creatività e la determinazione possono contribuire a creare una moda più responsabile e si impegna in questo percorso.

Fast fashion is out of fashion
– FRANCESCO GENTILI –
FASHION’S NEW PRIORITIES
Secondo la Global Fashion Agenda sono:

Respectful and secure work enviroments

Better wage system

Circular system

Efficient use of resource

SMART MATERIAL CHOICES





I CAPITALI

LE PRIORITÀ SDG









